Scarpe eleganti per podisti

Tutti i podisti abituali, uomini o donne che siano, hanno un problema di scarpe, quando… devono partecipare ad una cerimonia o comunque ad un avvenimento importante, dove non è richiesto il tipico abbigliamento sportivo, anzi, ne è vivamente sconsigliato, per ovvi motivi. In tali occasioni, si verifica quella strana e insolita situazione che i podisti non sono… allenati a fronteggiare. Essi sanno tutto di scarpe ammortizzanti, di fibra al carbonio, di plantari, eccetera, ma poco o nulla sanno di scarpe chiamiamole pure normali. O meglio, sono così abituati a calzare le loro scarpette, in ogni occasione della giornata, sia quando corrono sia quando… stanno seduti, che hanno nel senso più letterale del termine, perso contatto con quell’altra tipologia di scarpe.

Poi, qualche volta, gli capita l’avvenimento importante da presenziare e, soprattutto, da rispettare: un matrimonio, un battesimo, una festa di laurea… Si trovano talmente spaesati solo a pensare di usare scarpe eleganti, che a volte non sanno neanche se le possiedono ancora o se invece devono passare all’acquisto… A proposito, come e dove si comprano…? E’ da tempo che frequentano solo ed esclusivamente negozi di abbigliamento sportivo… Non serve il sollievo di sapere che comunque costano meno delle scarpe da running… Come si fa’ a sapere qual è il numero del loro piede? Bisogna, ad esempio, lasciare anche in questo caso un centimetro circa fra la punta della scarpa e l’alluce…? Al negoziante di scarpe sportive, appena entrati, si davano subito le “coordinate” giuste, senza nessun tipo di esitazione, Ora invece sembriamo come se non avessimo mai comprate delle scarpe… Anche i colori delle scarpe normali, destano perplessità: così uniformi, così in un certo senso noiosi… Al confronto, sembrano (e sono) tristi… Rispetto a quelle sportive, quando bastava infilarle una sola volta, per appurare la misura e il conforto, qua invece appena si fa’ qualche passo nel negozio, per provarle, si avverte un netto disagio… Quasi non si riesce a camminare, si procede ingessati e goffi, come chi scende da un letto d’ospedale dopo un grave incidente… Ma quello che fa’ inorridire il podista, è l’immaginare di tenerle ai piedi per tutta la lunghissima giornata della cerimonia…, quando arriverà il terribile momento di usarle… Insomma, è un calvario…, fin dal momento in cui si riceve l’invito…

 

Però, un’ultima considerazione dobbiamo farla. Stiamo parlando di podisti, cioè di uomini e di donne. Ecco, gli uomini sono in un certo senso privilegiati, rispetto alle donne… Almeno loro non “corrono” il rischio di dover indossare scarpe con i tacchi….

Potrebbero interessarti anche...