Autore: admin
Efficacia ed efficienza nel podismo
La velocità di corsa di un podista è sempre in rapporto all’efficacia e all’efficienza del suo gesto. Ma…, efficacia ed efficienza… non significa la stessa cosa…? Ci viene un dubbio… Approfondiamo… In realtà, i...
Situazione di gara: se un podista in sovrappeso ci supera
In gara, non si corre mai invano…; nel senso che ogni gara insegna sempre qualcosa. Alla fine di ogni gara si potrebbe perfino stilare una serie di particolari che hanno fatto aumentare la nostra...
Un problema ai flessori
Siamo in automobile. Siamo in tre: il buono, il brutto e il cattivo… Stiamo parlando. Rosario è il buono, perché guida; Nello è il brutto, perché ha un… brutto problema (ai flessori); ed io...
I raggi di sole di “Podisticamente” nella pioggia di Sant’Antonio Abate
La gara di Sant’Antonio Abate è stata funestata dalla pioggia, nel senso che per tutta la settimana nessuno ha potuto allenarsi come si conviene in vista di un appuntamento divenuto ormai storico e glorioso...
Magnete ‘o limone
A Napoli si dice “magnete ‘o limone”, per attestare un’altrui sconfitta e per sancirne una propria soddisfazione, magari lungamente attesa, prendendo per l’occasione in prestito la figura metaforica del sapore decisamente aspro del celebre...
L’alluce quando si corre
Ogni tanto bisogna ricordare alcuni particolari fondamentali della pratica podistica puntualmente trascurati. Uno di questi è l’alluce, il cosiddetto “ditone” del piede. A furia di correre e basta, cioè di preoccuparci (giustamente) di scarpette,...
Io, “partecipante osservatore” del podismo campano
Faccio volentieri un’eccezione e intervengo nel recente dibattito circa alcuni riprovevoli comportamenti denunciati dal responsabile regionale Fidal Campania prof. Bruno Fabozzi, scrivendo in prima persona, non perché mi ritengo depositario della verità, ma per...
Attenti alla connettivite
Avete mai sentito parlare della connettivite? No? Sì? Qualche volta? In effetti, c’è in giro una vaga conoscenza di questa patologia, perché se ne parla da poco tempo (dal 1971) e la ricerca medica...