Autore: admin

L’adeguamento alimentare

L’adeguamento alimentare

Durante l’inverno l’alimentazione del podista deve essere “adeguata” alle sue esigenze nutritive, deve cioè soddisfare i bisogni secondo i diversi impegni dell’attività sportiva. Nella stagione fredda,  infatti, attraverso la combustione interna delle riserve organiche,...

Il carrello della spesa in inverno

Il carrello della spesa in inverno

Il carrello della spesa in inverno, per un podista assennato, che voglia cioè cercare di prevenire eventuali malesseri dovuti alla stagione fredda, ma anche ad una cattiva scelta alimentare, non potrà contenere alcolici, dolciumi...

A Natale con… studiata rassegnazione alimentare

A Natale con… studiata rassegnazione alimentare

  E’ inutile fingere di non saperlo o di autoconvincerci che quest’anno, durante il lungo periodo delle feste natalizie, sapremo saggiamente rinunciare alle bontà alimentari e che non aumenteremo di peso, nemmeno di qualche...

Il controllo del passo

Il controllo del passo

Continua a stupire, però mica tanto, Bruno De Maio, un podista che è tornato a gareggiare dopo circa vent’anni di assenza. Diciamo così, perché Bruno appartiene a quella schiera di podisti che si allenavano...

Una pratica ormai quasi sconosciuta: il cross

Una pratica ormai quasi sconosciuta: il cross

Uno dei fenomeni più caratteristici che accompagnano le domeniche agonistiche degli amatori del podismo è la quasi completa dismissione (stavamo per dire “rottamazione”…) del cross. Eppure, ai fini di una preparazione invernale atta a...

Tempo di cross, tempo di allenamenti mirati

Tempo di cross, tempo di allenamenti mirati

L’Atletica Leggera italiana non attraversa un buon momento, si sa, e non vorremmo ulteriormente ripetere la solita solfa, la solita lamentela della mancanza di stanziamenti statali, di strutture, di programmi scolastici, di incentivi ai...

La “Corriamo Saviano” di “Podisticamente”

La “Corriamo Saviano” di “Podisticamente”

La “Corriamo Saviano” di “Podisticamente”, ovvero, la forza che ti viene dall’appartenere ad una squadra…. E’ questo il corollario indispensabile per descrivere, o meglio, per tentare di descrivere le emozioni che hanno catturato i...

Correre in gravidanza

Correre in gravidanza

Ogni tanto facciamo una capatina verso lidi sconosciuti…, cioè verso argomenti in cui non siamo particolarmente esperti. Non lo facciamo per piaggeria, ma per semplice curiosità conoscitiva. E poi cerchiamo di comunicare le risultanze...

Pillole di saggezza podistica

Pillole di saggezza podistica

Ho avuto pochi, ma buoni, maestri. Ho imparato tanto, ascoltando i loro consigli, che spesso erano riferiti con parole criptiche, non perché volessero risultare riservate o perché date mal volentieri, ma perché volevano suscitare...

Bellissime anche sotto zero

Bellissime anche sotto zero

Partiamo da un presupposto inoppugnabile: tutte le podiste sono bellissime. Ma avete mai notato la loro grazia e simpatia quando corrono? Sprigionano leggerezza ed allegria e sono contagiose. Non a caso, in tutti i...