Autore: admin

Voltaire, podismo e km zero

Voltaire, podismo e km zero

Non c’è bisogno di scrivere molte pagine per un capolavoro letterario. Voltaire lo dimostrò con il suo racconto filosofico “Candido”, un breve scritto nel quale il personaggio principale, pur vivendo memorabili esperienze, fra grandi...

Quella specie di indotto per i podisti

Quella specie di indotto per i podisti

La “carriera” podistica di ogni podista, di qualsiasi livello egli sia, si manifesta al massimo nell’arco di tempo di una quindicina di anni; prima e dopo tale periodo è solo una questione di “tirocinio”,...

Alle Masserie… ci siamo divertiti!

Alle Masserie… ci siamo divertiti!

Bella gara, oggi a Sarno… Si è svolta infatti, qui a Sarno, 12 settembre 2021, la 9^ gara podistica di 10 km, quale “Premio Città di Sarno”, organizzata dal Comitato Cittadino di Quartiere Serrazzetta...

Siamo tutti figli di Pizzolato

Siamo tutti figli di Pizzolato

Tutte le cose hanno un inizio, tutte, anche il movimento podistico italiano legato alle gare di fondo su strada… Pensando all’incredibile numero di podisti amatoriali, che attualmente popolano le nostre strade, ci siamo chiesti...

‘A l’accia, ovvero, il sedano

‘A l’accia, ovvero, il sedano

Non vorremmo essere nei panni di un malcapitato podista non campano che si trovasse alle prese con la spesa dal fruttivendolo… Egli sentirebbe dei termini del tutto sconosciuti, che metterebbero in seria crisi la...

Troppe proteine

Troppe proteine

Succede che a furia di sentire o di leggere che per avere maggiore forza nei muscoli, il podista pensi che debba mangiare più proteine, andando così a modificare la dieta alimentare alla quale si...

Il finocchio e la maratona

Il finocchio e la maratona

La vita moderna è piena di situazioni imbarazzanti, di luoghi comuni passati inosservati, di errate dicerie circa le usanze e i nomi che si adoperano… L’elenco è lungo. Non poteva sottrarsi anche il mondo...

Il doppio nodo

Il doppio nodo

L’elemento fondamentale del podista è la scarpa. Qualsiasi podista non può farne a meno. Perfino Bikila fu costretto a farne uso… Battute a parte, è talmente importante per il podista la scarpa che ne...

Il toe box di una scarpa podistica

Il toe box di una scarpa podistica

L’evoluzione del podismo si nota in tutte le sue parti… Anche in quella della calzatura, ovviamente. Anzi, la prima cosa che si nota in un podista è la sua scarpa; e a vederne una...

Riciclare è meglio che buttare

Riciclare è meglio che buttare

“Riciclare è meglio che buttare”, mi dice spesso il nipotino (6 anni…), evidentemente “istruito” dalla scuola e dalla famiglia, e forse anche da qualche slogan pubblicitario sentito in TV oppure in rete. E’vero, giusto...