Autore: admin

La vigilia di una gara

La vigilia di una gara

Molti podisti tendono a sottovalutare, come periodo di preparazione, la vigilia di una gara. Forse perché ritengono che ormai quello che si doveva fare sia stato già fatto e che sia inutile, e perfino...

I nemici dei radicali liberi

I nemici dei radicali liberi

La malattia del nostro tempo è il cancro, che è una degenerazione delle cellule. Fra i maggiori responsabili di questa che è definita la malattia del secolo, ci sono i radicali liberi. Cosa sono...

L’esperienza alimentare dei podisti

L’esperienza alimentare dei podisti

“Esperienza, è il nome che diamo ai nostri errori”, diceva Oscar Wilde. Non possiamo non dubitare della validità e dell’inoppugnabilità di questo aforisma per tutti i casi della vita ed anche per ciò che...

I datteri, non solo a Natale

I datteri, non solo a Natale

I datteri sono i frutti dell’albero della palma, particolarmente dolci e calorici, di facile assimilazione e di notevoli proprietà nutritive, a volte perfino insospettabili. Essi contengono, a seconda della varietà e dello stato di...

Qualcosa sull’olio

Qualcosa sull’olio

Un alimento indispensabile nella dieta di ogni essere umano è l’olio, ma a maggior ragione lo è per lo sportivo, che deve ricercare in tutti gli ambiti il meglio di cui si serve, per...

Come reagire alla stanchezza cronica

Come reagire alla stanchezza cronica

Può capitare, per svariati motivi, che ci si trovi in un periodo di eccessiva stanchezza, quando ogni sforzo, pur minimo, comporta una grande spossatezza. I motivi possono essere le eccessive sedute di allenamenti anaerobici,...

Caviale e tartufo nella dieta del podista

Caviale e tartufo nella dieta del podista

Fra le numerose tabelle alimentari utili al podista, spicca la mancanza del caviale e del tartufo: perché? Forse…, per il costo? Ma davvero?… Spiritosaggine a parte, facciamo una capatina nei loro paraggi, così per...