Un nutrizionista sportivo per amico
A volte ci viene il sospetto, a noi che amiamo la corsa a piedi in tutti i suoi aspetti, che qualcosa manchi nel corollario del podista praticante… Nell’abbigliamento, ad esempio, esiste uno stuolo di...
A volte ci viene il sospetto, a noi che amiamo la corsa a piedi in tutti i suoi aspetti, che qualcosa manchi nel corollario del podista praticante… Nell’abbigliamento, ad esempio, esiste uno stuolo di...
Si riaffaccia alle competizioni, dopo un periodo di assestamento (pausa estiva e riorganizzazione interna), la squadra di “Podisticamente”. Perdurano, ben inteso, le problematiche relative agli infortuni e alle situazioni familiari, tuttavia un piccolo ma...
Correre e pedalare si può e, in alcuni casi, si deve… Quando? E’ presto detto… Innanzitutto, quando ci si dedica al biathlon…, che è un po’ il parente povero del triathlon. Ma si sa,...
Tutto parte dal metabolismo, laddove per metabolismo dobbiamo intendere la base della nostra efficienza corporea, altrimenti detta salute. Affinché tutto proceda bene, vari fattori concorrono al buon funzionamento del metabolismo. Tra questi i sali...
In Campania, e non solo, durante i mesi estivi furoreggia una bevanda molto particolare, che semplice bevanda non è: ‘o vino ca percoca. Infatti, non è un succo di frutta e non è neanche...
Fra i podisti amatoriali, a volte, aleggia un’espressione al tempo stesso bella e suggestiva, ma anche strisciante ed enigmatica: lo spirito di squadra. Cos’è? In che consiste? Quando, come e perché si manifesta? Forse...
I maratoneti lo sanno… Può accadere al 30° km, poco prima o poco dopo, però si presenta sempre, più o meno al 35° km, il cosiddetto “muro” della maratona. I maratoneti lo sanno… ...
Domanda: “Cosa succede se ai giovani non viene insegnata la Storia? E cosa succede se gli uomini, giovani o anziani non importa, nello studiare la Storia, sono distratti e poco impegnati? Risposta: “Succede che...
Comincia così, su watsapp, il dialogo con un amico, al quale io ho risposto, giustamente, con l’emoticon del pollice alzato. Ma poi lui ha subito proseguito, scrivendo che vale 37’…, al che io, d’istinto...
E già… Quando d’estate fa’ molto caldo, noi podisti abbiamo sempre la tentazione di toglierci tutto quello che abbiamo addosso, maglietta o canotta che sia. Ma, a ben pensare, è un ben o un...