Categoria: Uncategorized

Prima della… messa in moto

Prima della… messa in moto

Quando decidiamo di iniziare l’allenamento quotidiano, dobbiamo pensare che il nostro corpo si trova nella medesima condizione… dell’automobile in garage…, per cui è opportuno noi si faccia qualche esercizio, per facilitare il “risveglio” delle...

Un modo particolare per prepararsi alle Mezze

Un modo particolare per prepararsi alle Mezze

Conversando con gli amici di cose podistiche, si amplia il mio orizzonte conoscitivo sulla materia… Apprendo così che esiste un modo particolare per preparare la mezza maratona al quale io, inconsapevolmente, mi sono attenuto...

Correre sull’erba

Correre sull’erba

Correre sull’erba è il sogno di ogni bambino, quindi di ogni podista. Probabilmente, nell’uomo c’è un istintivo “richiamo” a quelle che erano le condizioni di vita in un tempo assai remoto, in un certo...

Come correre sul basolato

Come correre sul basolato

Provate a chiedere a qualsiasi podista quale sia la superficie sulla quale non vorrebbe mai correre e avrete sempre la medesima risposta: il basolato. La pavimentazione stradale con basoli si ottiene con l’applicazione di...

Le dita delle mani nel podismo

Le dita delle mani nel podismo

Le mani nel podismo sono spesso trascurate dagli amatori, perché si ritiene, molto probabilmente a torto, che siano un elemento trascurabile del corpo, non indispensabili nell’economia di corsa. Indubbiamente, questo è vero. Tuttavia, se…...

Un podista nell’iniziale formazione

Un podista nell’iniziale formazione

E’ indubitabile che una persona, quando si trova nella situazione d’intraprendere l’attività podistica, debba far fronte a delle irrinunciabili necessità, quali trovare il tempo durante il quale allenarsi, munirsi di un paio scarpe idonee...

Sintetico Programma Maratona

Sintetico Programma Maratona

Succede che il sottoscritto sia interpellato da qualche amico podista, che all’improvviso venga colto da un irresistibile bisogno di partecipare ad una maratona e che abbia quindi bisogno di un vero e proprio programma...

L’esame di coscienza nel podismo

L’esame di coscienza nel podismo

La sera prima della gara, qualsiasi podista è preso da un senso di timore: ha fatto veramente tutto quello che c’era da fare? Qualunque sia il suo livello tecnico e qualunque sia l’obiettivo che...

Correre sulla sabbia

Correre sulla sabbia

I podisti che d’estate vanno al mare si pongono, inevitabilmente, il dilemma: correre sulla sabbia, sì o no? Essi sono indotti alla risposta affermativa, dal momento che corrono quasi tutti i giorni dell’anno, anche...