Categoria: Uncategorized

Scarico sì, scarico no

Scarico sì, scarico no

Il dilemma che segue la gara domenicale, di qualunque lunghezza essa sia, è se il giorno seguente si debba fare o meno lo “scarico”, se si debba cioè correre oppure no. C’è chi ritiene...

Sono un podista, anche se non corro (soprattutto)

Sono un podista, anche se non corro (soprattutto)

Non so, non ricordo quando cominciai ad essere un podista. Sarà stato sicuramente da bambino, perché mia nonna (Amalia) mi diceva che appena potevo non camminavo, ma correvo. Sarà stato da ragazzo, quando improvvisavo...

Riper-corriamo i benefici del podismo

Riper-corriamo i benefici del podismo

Se dovessimo elencare i benefici della corsa, noi podisti assidui, avremmo una certa difficoltà: siamo talmente abituati che quasi facciamo fatica a ricordarli tutti. Specialmente nel caso ci fosse richiesto dal classico sedentario (un...

Un piccolo test sotto l’ombrellone

Un piccolo test sotto l’ombrellone

Quando un podista non corre ed ha un po’ di tempo libero, spesso non sa cosa fare. Ecco un gioco che può incuriosirvi. Si tratta di rispondere a delle semplici domande e poi alla...

Come organizzare una gara podistica

Come organizzare una gara podistica

Poco tempo fa, un podista da poco entrato nella nostra cerchia, seppe che avevamo pensato di organizzare una gara nella nostra città. E ci chiese come avremmo fatto. Questo è il resoconto di quello...

All’ombra dell’ultimo sole

All’ombra dell’ultimo sole

Qual è il momento migliore per correre durante l’estate? Non abbiamo dubbi: al tramonto, quando gli ultimi raggi di sole (arriviamo perfino a immaginarne l’ultimo…) non procurano nessuna sensazione di sofferenza per la temperatura....

Le vite parallele del calcio e del podismo

Le vite parallele del calcio e del podismo

Plutarco scrisse “Vite parallele” non per fare opera di storia , ma per scandagliare caratteri e situazioni circa persone e avvenimenti della civiltà romana (alla quale apparteneva) e di quella greca, cercando di cogliere...

Sul dormire podistico d’estate

Sul dormire podistico d’estate

Se si dice “aprile dolce dormire” e non “luglio e agosto dolce dormire”, un motivo ci sarà, anzi… c’è, ed  è il caldo. Se però questo per i “comuni mortali” è una circostanza accettata...