Categoria: Uncategorized

Gli esordi podistici in una famiglia

Gli esordi podistici in una famiglia

“Sarà capitato anche a voi”, diceva una nota e divertente canzonetta degli anni 70, “di avere una musica in testa”…, una volta che avete cominciato a correre…, di partecipare a una maratona. E’ un...

Una gara lunga un giorno: la 24 ore

Una gara lunga un giorno: la 24 ore

La distanza è la pietra di paragone del podista, senza la distanza non avrebbe senso il tempo e il suo impegno per conseguirlo, né il limite entro il quale confrontarsi con l’avversario. Senza il...

Rivedere “il film” della gara

Rivedere “il film” della gara

Non è vero, come dicono alcuni, che il passato non conta; conta, eccome! Senza il passato, recente o remoto, non capiremmo il presente. Se la vita è un continuo imparare e imparare è apprendere...

Questioni femminili: dopo un parto, si va’ più forte?

Questioni femminili: dopo un parto, si va’ più forte?

Attorno alla gravidanza delle podiste sono sempre accese discussioni riguardo alla possibilità di pregiudicare il prosieguo dell’attività sportiva, o perfino a quella di migliorala, una volta partorito. Prendiamo a proposito il tema relativo all’allattamento....

Essere un podista alla moda

Essere un podista alla moda

E’ forse interessante, simpaticamente curioso, fare il punto della situazione per quanto riguarda l’essere alla moda per un podista, essere cioè in linea con le tendenze, con gli aggiornamenti, con le novità su tutto...

La lepre in Atletica Leggera

La lepre in Atletica Leggera

Soffermiamoci un momento sulla “lepre” in Atletica Leggera, su questa figura tanto ricorrente in certe competizioni, quando si vogliono conseguire determinati risultati cronometrici.   La scelta di definire “lepre” un atleta col compito di condurre...

Il diario del podista

Il diario del podista

La vera dimensione del podista prende forma e consistenza solo quando si rende necessaria la condizione di dotarsi di un diario. Prima esistono altre priorità: il desiderio e la paura di partecipare e di...

Dormo o son desto?

Dormo o son desto?

Il sonno è una parte importantissima della nostra giornata, paragonabile alla divisione fra il giorno e la notte, fra la luce e il buio, fra l’azione e il riposo. Già, il riposo. Per il...

Cellulare e cellulite: c’è qualche affinità?

Cellulare e cellulite: c’è qualche affinità?

Cominciamo subito col precisare una cosa: di cellulite soffrono non soltanto le donne, ma anche gli uomini, benché il sesso cosiddetto debole (che poi in realtà è quello forte…) ne risulta interessato in larga...