Correre con il caldo
Arrivata l’estate, ogni podista si trova al cospetto di una situazione climatica particolare che lo induce a riflettere non poco su come, quanto e dove correre il che, tradotto per i non addetti ai...
Arrivata l’estate, ogni podista si trova al cospetto di una situazione climatica particolare che lo induce a riflettere non poco su come, quanto e dove correre il che, tradotto per i non addetti ai...
E’ una foto di Gelindo Bordin che vince la maratona (primo italiano a riuscirci) alle Olimpiadi del 1988, a Seul. E’ il momento in cui “aggancia” il gibutiano Hussein Ahmed Salah (che si classificherà...
Una foto di amici podisti balzata sulla rete che li ritrae nell’atto di dissetarsi in una gara, mi offre lo spunto per soffermarmi un po’ sull’argomento. In gara, bisogna bere?, non bisogna farlo?, se...
A volte siamo tentati di pensare che, pur nella variabilità assolutamente soggettiva degli atleti, il podismo sia una scienza esatta, o quasi. Nel senso che ormai sono note le “regole” da seguire che accompagnano...
In materia podistica, esistono molti tipi di allenamenti, svariati modi di correre, forse troppi; per cui qualche volta il podista abituale, quello che corre praticamente tutti i giorni, diversificando scientemente i propri allenamenti, può...
Un noto detto recita che “il mondo è bello perché è vario”. Nel podismo, a volte, viene il sospetto che l’adagio sia stato pensato per fornire ai praticanti qualche scappatoia alla noia che può...
Vogliamo sfatare una leggenda metropolitana legata al podismo che vuole, quasi come fosse una magia, l’ultimo chilometro di una corsa il più veloce in assoluto. Intanto, è meglio riferirsi agli allenamenti, non alle gare,...
Una cosa che i podisti non sopportano sono gli esercizi. E’ risaputo, non è affatto una novità. Essi ritengono, in modo del tutto istintivo è chiaro, che la corsa si esplichi soltanto con la...
Non c’è un’ora ben precisa per uscire a correre…, per fortuna. Immaginiamo con raccapriccio se fosse obbligatorio correre in ore prestabilite. Forse è per questo che la corsa rappresenta la libertà: quando un podista...
Ogni tanto bisogna ripercorrere la terminologia podistica, perché a furia di sentire o di pronunciare certe parole si può finire col perderne il sostanziale significato. Prendiamo il caso di “potenza aerobica”. Sia l’aggettivo che...