Categoria: Uncategorized

Le oscillazioni delle braccia nel podismo

Le oscillazioni delle braccia nel podismo

Uno degli aspetti forse meno trattati nel podismo, riguarda le oscillazioni delle braccia, perché la corsa è istintivamente collegata all’uso delle gambe. Solo in un secondo momento ci si rende conto che le altri...

I pericoli del rientro dopo un infortunio

I pericoli del rientro dopo un infortunio

Quando un podista abituale s’infortuna ed è costretto a fermarsi, è una vera tragedia. Chi podista non è, non può veramente capire. Può solo capire chi pratica quotidianamente una qualche attività, impossibilitata la quale...

Il vero guaio del podismo amatoriale

Il vero guaio del podismo amatoriale

Il podismo amatoriale, stando a quello che si vede e che si sente, è “corso e percorso” da diversi problemi, di natura organizzativa, economica. gestionale, eccetera. E spesso questi problemi, forse per tener fede...

La risposta del corpo dopo un periodo di stop

La risposta del corpo dopo un periodo di stop

Non per fare l’uccellaccio del cattivo augurio…, ma i podisti abituali vanno soggetti a tutta una serie di infortuni, piccoli e grandi. E’ una realtà, spiacevole quando si vuole, ma che riserva tuttavia a...

Postura sbagliata, corsa rallentata

Postura sbagliata, corsa rallentata

Paolo ha un altro problema: da un po’ di tempo si lamenta che gli fa’ male qualcosa nel retro coscia superiore, più o meno all’altezza dell’anca. L’altro giorno, anzi, l’altra settimana mi chiamò per...

L’appoggio del piede nella corsa

L’appoggio del piede nella corsa

La stragrande maggioranza dei podisti, ammettiamolo, nel gesto della corsa poggia il piede di tallone, nonostante una miriade di ammonimenti al riguardo da parte anche di persone molto competenti, che meriterebbero ben altra attenzione....

L’importanza dello specchio

L’importanza dello specchio

Qualche volta qualcuno ci dice, non concordando con le nostre osservazioni su di lui: “Ma ti sei mai guardato nello specchio?” Anzi, è talmente ricorrente questa… domanda che una risposta la dobbiamo contemperare, nel...

Migliorare la propriocettività

Migliorare la propriocettività

Esistono degli esercizi  per… grandi e piccini, nel senso che sono adatti sia per podisti abituali, che magari  escono da un infortunio, sia da ragazzi delle varie categorie giovanili, bisognosi di recepire la giusta...