Categoria: Uncategorized

I 10 comandamenti dell’alimentazione podistica

I 10 comandamenti dell’alimentazione podistica

L’alimentazione corretta è alla base di ogni individuo, soprattutto se questi pratica il podismo. E’ una regola ormai consolidata e, crediamo, rispettata da tutti i podisti. Ne siamo persuasi, perché correre comporta la necessità...

Un po’ di bicarbonato per il podista? Ok

Un po’ di bicarbonato per il podista? Ok

Quando si sente parlare di bicarbonato di sodio, il pensiero “corre” subito a un detersivo, oppure a un prodotto per le pulizie. Ma ad un podista accorto, cioè meticoloso, che va’ sempre alla ricerca...

A caccia di proteine

A caccia di proteine

L’alimentazione equilibrata dei podisti è spesso messa in discussione da alcuni convincimenti, anche giusti per altro, quali ad esempio quello che vede i carboidrati come “la benzina dei podisti”. Può venire infatti il sospetto...

Sono vegetariano, da quando, perché e come

Sono vegetariano, da quando, perché e come

I miei amici del mattino già lo sanno: sono vegetariano. O, meglio, sono diventato vegetariano. Già, perché per un fatto antropologico-culturale tutti gli uomini, inevitabilmente e giustamente, sono onnivori, privilegiando di conseguenza la carne...

Peso, massa grassa e massa magra

Peso, massa grassa e massa magra

Non c’è podista che non si ponga il problema del suo peso, anzi possiamo affermare che il peso è il “motore” principale che avvia una persona ad intraprendere la “carriera” di podista, almeno quello...

Pane e congelatore

Pane e congelatore

Nell’alimentazione giornaliera riusciamo a regolare un po’ tutti i pasti, dalla colazione alla cena. Abbiamo ottimi alleati: il bar, il salumiere, il super market, eccetera. L’unico problema, vero, ce lo fornisce il pane; poiché...

La nausea dopo l’allenamento intenso

La nausea dopo l’allenamento intenso

Dopo un allenamento inteso, specialmente dopo le prove ripetute di velocità, è possibile che si avverta una forte nausea e che si vomiti perfino. Come mai? Essenzialmente, è colpa dell’acido lattico. Ma…, niente paura....

Istantanea sugli zuccheri

Istantanea sugli zuccheri

Accade che il podista, bersagliato continuamente da certi termini, come ad esempio quello degli zuccheri, senta la necessità di fare un po’ di chiarezza, almeno a grandi linee. Rispondiamo quindi a questa esigenza, che...

Quanto si brucia in un giorno?

Quanto si brucia in un giorno?

Diciamoci la verità: in fondo infondo, tutti i podisti siamo un po’ egoisti, perché cerchiamo sempre di sapere le cose che sono utili per noi stessi e non per gli altri. Sì, facciamo parte...

L’alimentazione in una gara

L’alimentazione in una gara

Si parla spesso, molto spesso, di cosa mangiare “prima” e “dopo” una gara, ma di rado, quasi mai, del “durante”. Possiamo capire che ciò avviene, perché nelle gare di velocità e in quelle di...