Categoria: Uncategorized

Come, cosa e quanto bere in maratona

Come, cosa e quanto bere in maratona

Il mese di dicembre è l’ideale per il podista che pensi di cominciare a preparare una maratona da correre sul finire dell’inverno. Egli può far coincidere i primi allenamenti lunghi con le abbondanti libagioni...

In viaggio con quello che mangiamo

In viaggio con quello che mangiamo

Nel nostro corpo avvengono tanti e meravigliosi meccanismi dei quali siamo ignari e inconsapevoli protagonisti. Uno di questi è la digestione, quel processo mediante il quale l’organismo utilizza al meglio tutti gli alimenti che...

Qualcosa sulle vitamine

Qualcosa sulle vitamine

Diciamoci la verità: non sempre noi podisti possediamo la competenza necessaria per comprendere i fenomeni che accompagnano il nostro organismo, per cui un po’ ci spaventiamo, quando ci troviamo al cospetto di nomi o...

Con quale canotta correre d’estate?

Con quale canotta correre d’estate?

Ad ogni estate, si ripropone in tutti i podisti, il classico dilemma: correre con la canotta o senza? Nonostante si abbia in alcuni casi una notevole esperienza al riguardo, il caldo insopportabile fa’ vacillare...

Sulle calze compressive nel podismo

Sulle calze compressive nel podismo

L’abbigliamento del podista è stato sempre in via di perfezionamento tecnico. Giustamente. Non si poteva pensare che il fenomeno della corsa a piedi si arrestasse alla classica scarpa da tennis, o di ginnastica, e...

L’abrasione interno cosce nel podismo

L’abrasione interno cosce nel podismo

Un problema ricorrente per tutti i podisti, magri o grassi, maschi o femmine, si manifesta in tutta la sua “incidenza” all’insorgere dei mesi caldi: è l’abrasione all’ interno delle cosce. E’ un problema, infatti,...

La fascetta tergisudore

La fascetta tergisudore

L’altra mattina gli amici di corsa, appena mi hanno visto con la fascetta tergisudore in fronte, mi hanno detto quasi in coro: “Ma ch’ rè?, ‘e pigliat’ ‘e fridd’?”. Allora, ho dovuto ripetere loro...