Una chimera sulla strada: la pista podistica
Avete mai visto dei podisti dimenarsi per strada, affinché non fossero investiti dalle auto nel corso del loro allenamento? Anzi, la cosa è accaduta anche a voi stessi e in più di un’occasione? Bene,...
Avete mai visto dei podisti dimenarsi per strada, affinché non fossero investiti dalle auto nel corso del loro allenamento? Anzi, la cosa è accaduta anche a voi stessi e in più di un’occasione? Bene,...
La recente mezza maratona di Napoli, gara molto bella e ben riuscita, ripropone l’ormai classico dilemma delle manifestazioni agonistiche italiane assai partecipate, ma a cui non fa’ riscontro un corrispondente successo dell’Atletica Leggera italiana...
Non è ormai una novità…, verso la fine dell’anno svariati podisti cambiano squadra. Puntualmente, in tale periodo si verificano questi passaggi che il più delle volte lasciano strascichi anche dolorosi. Già se ne sentono...
I comportamenti podistici sono tali e tanti che si possono raggruppare in una vera e propria grammatica, cioè in un insieme di regole che ne attestino la validità e l’opportunità ai fini del corretto...
Ogni gara internazionale di corsa su strada è soggetta ovviamente alla IAAF, la quale delega all’AIMS la misurazione ufficiale del percorso. Cos’è l’AIMS e, soprattutto, perché si è sentita la necessità di crearla? La...
Per una volta tanto, anticipiamo la prossima vignetta, nel senso che ne anticipiamo il contenuto. Pensiamo sia necessario farlo, per non confondere i nostri pochi lettori, i quali già si sobbarcano la fatica di...
Anche l’Atletica Leggera è piena di episodi, clamorosi o sottaciuti, che hanno determinato, almeno per noi, l’incondizionata passione. Uno di questi casi è quello relativo alla partecipazione di Donata Govoni alle Olimpiadi di Città...
In un’epoca come la nostra, dove si va’ diffondendo la prativa vegetariana e vegana, anche e forse soprattutto per la paura che i cibi in passato come la carne e il pesce considerati ideali...