Categoria: Uncategorized

Come combattere i radicali liberi

Come combattere i radicali liberi

Come mai mangiare abitualmente frutta e verdura riduce la probabilità di contrarre tumori? Per rispondere degnamente a questa domanda, dobbiamo necessariamente parlare dei radicali liberi. I radicali liberi sono molecole molto reattive che aggrediscono...

Antico e ottimo, il farro

Antico e ottimo, il farro

L’alimentazione umana, cosi come tutte le cose, ha attraversato periodi evolutivi in base ai popoli e alle loro vicissitudini e conoscenze. Prendiamo il farro, per esempio. Esso è il più antico cereale, basti pensare...

La scarpiera del podista

La scarpiera del podista

Parlando di abbigliamento podistico, immaginiamo il dialogo di un tale che vuole cominciare a correre e che chiede a un suo amico podista quale scarpa debba usare per cominciare l’attività. Quale… scarpa?! Se il...

L’impresa leggendaria di Akii-Bua

L’impresa leggendaria di Akii-Bua

Erano i tempi dell’invasione podistica degli atleti africani alle competizioni internazEranoionali. Prima di allora avevamo assistiti a fenomeni e risultati eccezionali, ma del tutto limitati a singoli atleti. Invece, a partire dalle Olimpiadi del...

Il calo di ferro

Il calo di ferro

In tutti i podisti, soprattutto in quelli di resistenza, è possibile si verifichi il calo di ferro. Pensiamo sia superfluo soffermarsi su cosa sia il ferro e sull’importante funzione che esso svolge all’interno dell’organismo...

Una specie di portento: il lievito di birra

Una specie di portento: il lievito di birra

Nel fondo dell’animo di ogni podista alberga la non tanto segreta speranza di riuscire a trovare un alimento particolare, quasi miracoloso, in grado di fornirgli energie eccezionali, sia nell’imminenza di una gara o di...

Intervista (impossibile) a Dorando Pietri

Intervista (impossibile) a Dorando Pietri

Siamo a Sanremo, nei pressi dell’autorimessa di Dorando Pietri, il celebre maratoneta, che ci ha gentilmente concesso di fargli un’intervista. E’ domenica mattina e fa’ molto caldo. Buongiorno, Dorando, grazie per l’intervista. Scusi la...

L’organizzazione delle gare giovanili

L’organizzazione delle gare giovanili

In Italia, specialmente al sud, non c’è un’adeguata cultura sportiva. Su questo non ci sono dubbi, siamo tutti d’accordo. Le divergenze cominciano quando si comincia il dibattito sulle cause che determinano il fenomeno e...