Categoria: Uncategorized

Maledette endorfine!

Maledette endorfine!

Molto probabilmente, il detto che meglio si adatta alla maggior parte dei podisti è “predica bene e razzola male”, nel senso che si è prodighi di consigli, di fare ricorso sempre alla prudenza nel...

Le prime donne a correre

Le prime donne a correre

Assistiamo, con notevole soddisfazione, a che sempre più donne praticano il podismo e che mentre agli inizi degli ’80, in una gara, se ne contavano sulle dita di una mano, oggi superano quasi sempre...

Una strada e un record

Una strada e un record

Per chi non lo sapesse, via Bordiga, a Ercolano, è una strada che collega via Panoramica con via Doglie, una striscia rettilinea di asfalto lunga poco più di 500 metri. E’ una strada “giovane”,...

Il gergo podistico

Il gergo podistico

Il successo di uno sport, ma di qualunque fenomeno sociale, si misura con l’ampiezza e con la diffusione del suo gergo, cioè del suo particolare vocabolario che riesce negli anni a procurarsi. Facciamo qualche...

Quando era il tempo delle videocassette

Quando era il tempo delle videocassette

Un metodo sicuro per imparare a correre, uno tra i tanti, è, anzi era, quello di osservare con molta attenzione la videocassetta di una gara podistica, quando venne in uso questa modalità. Siamo agli...

Grazie Pizzolato!

Grazie Pizzolato!

Le grandi scoperte, si sa, sono state spesso il frutto di causalità. Tipico è il caso di Cristoforo Colombo, che volle navigare per raggiungere le Indie e invece scoprì l’America. Nel nostro amato mondo...

Avversari e non nemici, nel podismo

Avversari e non nemici, nel podismo

Può capitare che l’agonismo acceso faccia scaturire nell’animo di qualche podista la convinzione che gi altri, quelli con i quali si cimenta nelle gare domenicali, siano nemici da sconfiggere, da superare… Può succedere cioè...

“Che ne sai tu di un campo di grano…”

“Che ne sai tu di un campo di grano…”

Voglio molto bene ad Antonello Landi, fin da quando cominciai a correre e lo vedevo trionfare su “Correre” e sulle gare alle quali avevo la fortuna d’incontrarlo. Memorabile quell’anno quando le nostre squadre furono...