Categoria: Uncategorized

Se certi risultati non arrivano

Se certi risultati non arrivano

Fermo restando che ogni podista ha una sua “macchina”, cioè precise caratteristiche fisiche e mentali che ne condizionano i risultati, non è infrequente il caso che un dato atleta ottenga riscontri disomogenei nelle differenti...

Quanti chili si perdono correndo?

Quanti chili si perdono correndo?

Viene subito da dire, “dipende”… Dipende da come e quanto si corre, se lo si fa’ per puro e semplice divertimento o per agonismo, oppure se si corre una 10 km, una 21 km...

L’allenamento collinare

L’allenamento collinare

I podisti che si allenano su strada, cioè la stragrande maggioranza, hanno a loro disposizione quattro tipi di percorso: pianura, salita, discesa e “collinare”. Quest’ultimo è il meno citato nelle tabelle di allenamento, a...

Storia della medicina…, podisticamente (3^ parte)

Storia della medicina…, podisticamente (3^ parte)

Da Galeno a Paracelso L’influsso fondamentale di Galeno, l’importanza dello studio e dell’approfondimento personale per la medicina, si protrasse per molti secoli; dal periodo della decadenza dell’impero romano, attraversando l’alto medioevo, per arrivare alla...

Storia della medicina…, podisticamente (2^ parte)

Storia della medicina…, podisticamente (2^ parte)

Da Ippocrate a Galeno Se Ippocrate creò la figura del medico, Galeno ne approfondì la professione. Staccandosi, il medico, dall’ambito tipico del filosofo, poteva essere scambiato per una sorta di sottoprodotto culturale. Invece, con...

Conoscete il R.I.C.E.?

Conoscete il R.I.C.E.?

Nelle nostre scorribande podistiche attraverso il web e non solo, ci siamo piacevolmente imbattuti nel dottor Marco Benedettini, medico dello sport sammarinese e, come lui stesso ama definirsi, maratoneta dilettante. Ma su quest’ultima auto...