Categoria: Uncategorized

Storia della medicina…, podisticamente (3^ parte)

Storia della medicina…, podisticamente (3^ parte)

Da Galeno a Paracelso L’influsso fondamentale di Galeno, l’importanza dello studio e dell’approfondimento personale per la medicina, si protrasse per molti secoli; dal periodo della decadenza dell’impero romano, attraversando l’alto medioevo, per arrivare alla...

Storia della medicina…, podisticamente (2^ parte)

Storia della medicina…, podisticamente (2^ parte)

Da Ippocrate a Galeno Se Ippocrate creò la figura del medico, Galeno ne approfondì la professione. Staccandosi, il medico, dall’ambito tipico del filosofo, poteva essere scambiato per una sorta di sottoprodotto culturale. Invece, con...

Conoscete il R.I.C.E.?

Conoscete il R.I.C.E.?

Nelle nostre scorribande podistiche attraverso il web e non solo, ci siamo piacevolmente imbattuti nel dottor Marco Benedettini, medico dello sport sammarinese e, come lui stesso ama definirsi, maratoneta dilettante. Ma su quest’ultima auto...

Una tendenza nelle scarpe A2

Una tendenza nelle scarpe A2

La scarpa podistica è… una specie in via di evoluzione… Nel senso che da quando si è distaccata dall’essere considerata una “scarpa da tennis”, comprendendo con fierezza che aveva una sua precisa ragione di...

L’antica e strenua lotta degli adipociti

L’antica e strenua lotta degli adipociti

Ma insomma, quanti chili si perdono, diciamo al mese, se si corre regolarmente? C’è chi dice tanto, c’è chi dice poco, ma nessuno si azzarda a dire una cifra precisa. Perché? Certo, dipende da...