Categoria: Uncategorized

La scarpa prima dell’acquisto

La scarpa prima dell’acquisto

Uno degli aspetti più ricorrenti nella mente del podista, al momento dell’acquisto di una scarpa, è quanto tempo questa durerà, o meglio, quanti km vi potrà percorrere, prima di doverla smettere. Egli sa già...

Cioccolato mon amour

Cioccolato mon amour

Ebbene sì, lo ammetto: sono un cioccolainomane! Lo sono da tempo immemorabile, nel senso che i miei primi ricordi infantili sono legati al cioccolato. Chissà, forse quando nacqui qualcuno mangiava del cioccolato. Sta di...

L’esercizio con la corda

L’esercizio con la corda

Diciamoci la verità, tanto siamo fra podisti: fare gli esercizi, tanto utili per carità, è noioso. Appena possiamo, troviamo una scusa per non farli, ma in realtà è perché ci scocciamo, li troviamo troppo...

L’equivoco di fondo

L’equivoco di fondo

Inutile nasconderselo, nel mondo podistico affiorano spesso incomprensioni e malintesi, per non dire atteggiamenti molto lontani dal corretto vivere civile. Per cui, ultimamente, mi sono chiesto: “Cosa rende la comunicazione interpersonale tanto complicata”? Di...

Strada facendo… c’infortuniamo!

Strada facendo… c’infortuniamo!

Ormai lo sappiamo bene: la strada bene asfaltata sulla quale corriamo la maggior parte del nostro tempo, a lungo andare, con la sua comoda ma dura superficie, ci fa’ infortunare. Sia che si corra...

Parere sulle Crocs

Parere sulle Crocs

Mi è alquanto facile esprimere un parere sulle calzature Crocs, in risposta alla gentile richiesta di un amico, perché non mi si chiede una “conoscenza”, ma una “opinione”; e in un’epoca come la nostra,...

Il pane quotidiano

Il pane quotidiano

Il pane è alla base dell’alimentazione quotidiana, si sa. Non a caso in una delle preghiere più celebrate della cristianità, il “padre nostro”, viene definito “pane quotidiano”, cioè come alimento essenziale e fondamentale per...

Facciamo un po’ di riscaldamento

Facciamo un po’ di riscaldamento

I podisti lo sanno bene, la corsa non è il semplice infilare tuta e scarpette e via. Prima di iniziare a correre, bisogna pensare all’abbigliamento, all’alimentazione e infine al “riscaldamento”. Trascurare uno solo di...

L’isola dei famosi… degli allenatori!

L’isola dei famosi… degli allenatori!

Stiamo sempre a pensare, e a rimuginare, cosa può aver “indotto e ridotto” l’Atletica Leggera italiana nel baratro in cui è precipitata negli ultimi anni. Le ragioni sono quelle che solitamente tutti gli appassionati...

I dolori del podista principiante

I dolori del podista principiante

A chi avesse avuto la fortuna di leggere “I dolori del giovane Werther”, di Goethe, risulterà agevole il raffronto con “i dolori del podista principiante” (“giovane”, podisticamente parlando…), perché in entrambe le situazioni è...