La taglia del podista
Entriamo in un negozio di articoli sportivi, perché dobbiamo comprare dell’abbigliamento. Qual è la nostra taglia? Crediamo di saperlo, ma non ne siamo più tanto sicuri… Con gli anni abbiamo visto le nostre misure...
Entriamo in un negozio di articoli sportivi, perché dobbiamo comprare dell’abbigliamento. Qual è la nostra taglia? Crediamo di saperlo, ma non ne siamo più tanto sicuri… Con gli anni abbiamo visto le nostre misure...
Precisiamo subito. L’espressione “cibo spazzatura” non riguarda nel modo più assoluto i podisti, perché essi già conoscono lo stile di vita, alimentare e non, che si deve condurre, per stare bene in salute: alimentazione...
Si è svolta stamattina, 21 gennaio, la XX^ edizione della “Maratonina”, gara podistica su strada di 10 km. Curiosamente, per noi di “Podisticamente”, come squadra, è stata la prima occasione sportiva di bissare un...
All’0mbra dell’ultimo sole All’ombra dell’ultimo sole s’era assopito un pescatore s’era assopito un corridore e aveva un solco lungo il viso e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso come...
Eravamo abituati, senza saperlo, al meglio dell’Atletica Leggera…, specialmente quando ci trovavamo, come in questi giorni, in un periodo di freddo intenso. Avevamo l’impressione che i mesi freddi fossero un impedimento alla stagione agonistica...
Tutti gli aspetti del reale ci forniscono l’occasione di farci una risata, anche il podismo, ovviamente. Basta prenderne qualche elemento caratteristico ed esagerarne l’effetto in una data situazione. Ciò determina un ribaltamento del normale...
Senza avere la presunzione di insegnare niente a nessuno, vogliamo segnalare una certa confusione lessicale che spesso notiamo allignare sia in società in senso generale sia nei podisti in senso particolare. Sappiamo che il...
L’oroscopo è rivolto a tutti coloro che praticano in maniera costante il podismo. Non saranno quindi prese in considerazione alcuni “voci classiche” dell’oroscopo, quali quelle dell’”amore” e del “lavoro”, perché i podisti in questo...
Diceva Ludwig Fuerbach: “Noi siamo quello che mangiamo”. E’ vero, esiste una strettissima correlazione fra ciò che l’uomo mangia e il suo modo di vivere. Si potrebbe perfino ripercorrere l’evoluzione culturale e qualitativa dell’uomo,...
Prima o poi dovremo riconoscere un merito speciale agli ecclesiastici, per… l’eccellenza gastronomica napoletana… Dopo l’invenzione della sfogliatella e della crostata da parte delle suore, hanno voluto dare il loro contributo anche i preti,...