Categoria: Uncategorized

L’incredibile gara di Pippo Di Quattro

L’incredibile gara di Pippo Di Quattro

Pippo mi fu indicato nel bosco di Portici. Mi dissero che… “dovevo prenderlo in custodia”, dal momento che non correva da una ventina di anni, che proveniva dalla pista, e più precisamente dal mezzofondo...

Vogliamo parlare di addominali?

Vogliamo parlare di addominali?

La cosa peggiore che possa capitare ad un podista è quella di guardarsi di profilo in uno specchio ed accorgersi di aver messo su un po’ di pancia. “Ah, ecco perché quei tanto amati...

L’allenamento più difficile: il riposo

L’allenamento più difficile: il riposo

Quando un essere umano si trasforma… in podista, entra in una dimensione tale per cui ogni uscita di corsa è chiamata “allenamento”, che comprende una vasta gamma di ritmi da effettuare, dai più lenti...

Ultramaratoneti, si nasce o si diventa?

Ultramaratoneti, si nasce o si diventa?

Abbiamo nei riguardi degli ultramaratoneti un incredibile rispetto. Essi ci appaiono per certi versi come gli uomini del passato e… anche come quelli del prossimo futuro…, se vogliamo considerare tutti i lati di un...

I km da percorrere in allenamento

I km da percorrere in allenamento

Gira e rigira, la domanda che il podista si pone è sempre quella: quanti chilometri devo correre, per preparare al meglio una gara a cui intendo partecipare? Si ha sempre il sospetto di non...

A ognuno il suo potenziamento

A ognuno il suo potenziamento

Quando nel podismo si parla di potenziamento, ci si riferisce essenzialmente a quello muscolare, perché mentre ossa e tendini si possono solo allenare, cioè aumentare il tono della loro resistenza, i muscoli possono aumentare...

La partenza dai blocchi nelle gare di velocità

La partenza dai blocchi nelle gare di velocità

Nelle gare di velocità riveste un ruolo importantissimo la fase della partenza che, se attuata in modo inefficace, può seriamente compromettere, data l’esiguità della distanza da percorrere, l’esito finale. Conviene dunque farla bene, la...