Categoria: Uncategorized

L’annata agonistica nel podismo amatoriale

L’annata agonistica nel podismo amatoriale

Chissà, forse è il caso di riprendere il discorso sul come intendere il podismo dal punto di vista agonistico, sia pure amatoriale. Non perché ci si crede un’autorità in materia, ma semplicemente per ripetere...

I blocchi di partenza

I blocchi di partenza

Uno degli attrezzi più trascurato nelle gare di atletica leggera, eppure sempre presente in certe gare, è il blocco di partenza, anzi per meglio dire, “i blocchi di partenza”; altra caratteristica che lo distingue...

Lo stretching del gatto

Lo stretching del gatto

Albert Camus diceva che quello che aveva imparato dalla vita lo doveva al gioco del calcio (il grande scrittore francese, in gioventù, era stato portiere…). Molto più modestamente io, quello che ho imparato dello...

Beviamo il latte di soia

Beviamo il latte di soia

Andiamo a scoprire un cibo che negli ultimi anni sta assumendo una notevole diffusione nelle abitudini alimentari dei podisti, sempre alla ricerca di prodotti che li aiutino e li sostengano a dovere nell’esercizio del...

Tu corri? E allora non sei stressato

Tu corri? E allora non sei stressato

Uno dei mali tipici della società cosiddetta del benessere è lo “stress”, parola inglese che possiamo tradurre con “pressione”. Ce ne siamo quasi dimenticati, perché… appena ne abbiamo l’occasione, siamo soliti esprimerci con questo...

L’abito non fa’ il monaco, ma il podista!

L’abito non fa’ il monaco, ma il podista!

L’altro giorno, un amico mi ha chiamato, per dirmi che cammino male, che zoppico mentre lo faccio, e per chiedermi come mai io mi ostini ancora a correre… Ovviamente, la sua osservazione era piena...

La “trasmissione genetica” nel podismo

La “trasmissione genetica” nel podismo

Indubbiamente anche il podismo, così come tutte le cose di questo mondo, ha avuto un’evoluzione. Su questo non ci piove. Sarebbe oltremodo stupido pensare che il podista di oggi debba somigliare quanto più possibile...

Richiesta di uniformità negli sport

Richiesta di uniformità negli sport

In questi giorni… ci si “dibatte” molto nel “dibattito”… su come riprendere l’attività podistica in base alle doverose cautele da mettere in campo a motivo del contrasto al contagio, ancora in essere purtroppo, del...

GPS o Cronometro, negli allenamenti?

GPS o Cronometro, negli allenamenti?

Sta prendendo sempre più piede (non a caso parliamo di podismo…) la tendenza ad usare, in gara o in allenamento non importa, il GPS in luogo del classico cronometro, tanto da far apparire quella...