Categoria: Uncategorized

Non era questo che volevamo

Non era questo che volevamo

Abbiamo assistito alla quarta edizione della “Pasta Run”, una manifestazione podistica non bella, bellissima. Però… La riuscitissima gara podistica di 10 km, organizzata magnificamente dall’ASD Oplonti-Trecase Run, col patrocinio del Comune di Torre Annunziata...

Opportunità, opportunismo e simili

Opportunità, opportunismo e simili

Nel mondo podistico, come in tutti gli altri mondi, si verificano situazioni che ci fanno riflettere sui comportamenti umani e sui tipi di relazioni che si vengono a determinare. I conflitti e i dissidi...

Il segreto della vita

Il segreto della vita

Lo struggente saluto di Salvatore, un amico della mia squadra, che mi chiedeva accorato le attuali condizioni fisiche in cui verso, mi offre l’occasione di dire a lui, a me stesso e a quanti...

Il complicato compito del presidente federale

Il complicato compito del presidente federale

Non ci sono più i presidenti federali di una volta…, Onesti, Nebiolo, Gola…, nel senso che a questa figura dirigenziale si richiedono molte più specializzazioni e capacità in un mondo, non solo nel ristretto...

Ciclismo e podismo in pedalata e falcata

Ciclismo e podismo in pedalata e falcata

E sempre esistita, nel ciclismo e nel podismo, una speciale tentazione, quella di uniformare i due gesti, o almeno quella di dare loro, nell’effettuazione di allenamenti mirati, un preciso e specifico contributo. A tal...

C’è bisogno di un campione

C’è bisogno di un campione

E’ inutile negarlo, l’Atletica Leggera versa in una condizione che definire difficile significa usare un eufemismo. Ed è perfino sciocco fingere che il problema non esiste nella sua profonda e, per certi aspetti, paralizzante...

Come “avvicinarsi” alla 100 km

Come “avvicinarsi” alla 100 km

Nel titolo è racchiuso il concetto dello scritto: ci proponiamo non tanto di partecipare ad una 100 km, quanto di capire la maniera più opportuna per affrontare tale possibilità, per cominciare per così dire...

Come bere durante un lungo

Come bere durante un lungo

Per correre una maratona è necessario effettuare qualche allenamento di corsa prolungata, il “lungo” e il “lunghissimo”, con modalità ben precise e controllate pur nel rispetto delle caratteristiche specifiche dei singoli podisti. A dire...

Ad ogni scarpa il suo plantare

Ad ogni scarpa il suo plantare

La scarpa è per il podista l’accessorio fondamentale senza alcun dubbio e si differenzia dalla calzatura diciamo “normale” per svariati dettagli fra i quali assume una particolare importanza il plantare. Si sarà notato la...

Intervista (impossibile) a Pierre de Coubertin

Intervista (impossibile) a Pierre de Coubertin

Incontriamo il marchese Pierre De Coubertin al caffè “de Flore”, in Boulevar Saint- Germain , dove sappiamo è solito intrattenersi ogni primo pomeriggio. Ci accoglie col suo solito sorrisetto da sotto i baffoni ormai...